Condizioni generali di vendita sul sito “Distribuzione Canapa”

“Distribuzione Canapa” è un sito web protetto dalla Legge sul Diritto d’Autore (n. 633 del 1941 e succ. modifiche) in quanto “opera dell’ingegno di natura creativa” (art. 1 Legge sul Diritto d’Autore), unitamente a tutti gli elementi che si trovano sul sito stesso (loghi, modelli, disegni, foto, illustrazioni, video, codice sorgente database, ecc) e pertanto ne è vietata qualsiasi riproduzione, modifica o utilizzo parziale o totale ecc, senza la previa autorizzazione di Felpa di Patrick Ristori, punita con sanzioni anche penali (art. 171 e ss. Legge citata).

Tutte le vendite dei prodotti sul sito “Distribuzione Canapa” di Felpa di Patrick Ristori sono inoltre sottoposte alla disciplina del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), nonché del Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, e ss. modifiche, in materia di commercio elettronico.

In primo luogo, dunque, le vendite sul Sito possono perfezionarsi unicamente nei confronti di utenti che rientrino nella definizione di “consumatori” di cui all’art. 3 del Decreto legislativo 206/2005 sopra menzionato: si tratta di persone fisiche che acquistino “per scopi estranei all’attività commerciale, artigianale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”.

Poiché le vendite suddette rientrano, poi, nella tipologia dei “contratti a distanza”, di cui all’art. 48 del Codice del Consumo, l’informazione relativa alle condizioni ed ai termini della vendita deve precedere la conclusione del contratto e, più precisamente, deve intervenire in un momento precedente l’invio dell’ordine di acquisto (cfr artt. 12 e 13 Dlgs. N. 70 /2003 relativi ai contratti conclusi per via elettronica).

Per questo motivo gli utenti, non solo in fase di registrazione sul sito, ma altresì prima di ogni acquisto, sono invitati a leggere attentamente le “Condizioni Generali di Vendita”, e, più precisamente, la versione più aggiornata delle stesse, posto che alla singola vendita si applicheranno proprio quelle clausole in vigore al momento dell’invio dello specifico ordine di acquisto.

Le Condizioni di Vendita del Sito “Distribuzione Canapa” non si applicano, invece, alla offerta di prodotti effettuata da altri soggetti, tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali presenti sul sito in questione: Distribuzione Canapa è pertanto indenne da qualsiasi responsabilità relativa a dette vendite.

Le disposizioni in oggetto si applicano, peraltro, non solo sul territorio italiano, ma altresì su quello europeo, salvo il caso in cui la normativa del luogo di residenza abituale dell’acquirente sia più favorevole, in particolare con riferimento al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei prodotti o altresì in merito alle modalità di esercizio dello stesso: in questi casi si applica la legge del Paese europeo di residenza abituale dell’acquirente.

Poiché inoltre la normativa del Paese europeo, diverso da quello italiano, di appartenenza del soggetto acquirente, potrebbe prevedere il divieto di acquistare i prodotti offerti sul Sito “Distribuzione Canapa”, è onere del suddetto utente informarsi sulla normativa vigente nel Paese di residenza ed, in particolare, sulla circostanza se detti prodotti siano considerati legali. L’acquirente in questione pertanto si assume la responsabilità derivante dal relativo acquisto, e manleva e tiene indenne da ogni responsabilità il Sito dove è stato perfezionato l’acquisto.

È in ogni caso vietato l’acquisto dei prodotti offerti su “Distribuzione Canapa” da parte di soggetti minori di anni 18. Per garantire il rispetto del divieto in questione, ad ogni soggetto che si registra sul Sito, è richiesto di allegare una fotocopia del documento di identità, che sarà conservato, in conformità e nel rispetto delle norme della “Privacy Policy”, per il tempo necessario a prestare il servizio offerto, ed anche successivamente, qualora il Titolare del trattamento lo ritenga necessario per adempiere ad obblighi di legge o nell’interesse legittimo del Titolare del trattamento o del soggetto interessato. In qualsiasi momento, comunque, quest’ultimo potrà chiedere chiarimenti ed informazioni al Titolare del trattamento con le modalità indicate nella “Privacy Policy” del Sito.

“Distribuzione Canapa” non è quindi responsabile per gli acquisti compiuti da soggetti che abbiano fraudolentemente dichiarato di essere maggiorenni producendo un documento altrui o comunque alterato.

In fase di registrazione sul Sito, oltre all’età, verranno indicati i cosiddetti dati personali dell’utente, ossia qualsiasi informazione che consenta di identificare una persona fisica – per i quali si applica la tutela di cui alla “Policy Privacy” – quali nome, cognome, luogo di residenza, email ed altri dati non obbligatori. L’utente disporrà di proprie credenziali per entrare nella propria area riservata, credenziali che non potranno in alcun modo essere cedute a terzi e dovranno essere custodite a cura e responsabilità dell’interessato. Nel caso di dubbio circa l’uso indebito da parte terzi, il suddetto dovrà darne immediata comunicazione a “Distribuzione Canapa” all’indirizzo mail servizioclienti@distribuzionecanapa.it.

Nel caso di mancato rispetto delle regole inerenti la registrazione al Sito, Distribuzione Canapa potrà bloccare il relativo account e non sarà in alcun modo ritenuta responsabile per le conseguenze delle suddette violazioni da parte dell’utente.

“Distribuzione Canapa” si riserva di rifiutare e/o cancellare ordini di acquisto inviati da chi abbia in precedenza violato le condizioni ed i termini generali di vendita, o si sia reso responsabile di frodi di qualunque tipo o che abbia un contenzioso pendente con il Sito.

In riferimento agli ordini di acquisto inviati sul sito, gli stessi, in conformità al Dlgs n. 70 del 2003 dovranno essere effettuati compilando un modulo in formato elettronico e trasmettendolo in via telematica; detto modulo potrà essere scritto in italiano o in inglese e conterrà l’accettazione incondizionata delle presenti “Condizioni Generali di Vendita

Per ogni prodotto esiste una scheda descrittiva con relative immagini fotografiche, che per esigenze varie posso non corrispondere perfettamente alle caratteristiche del prodotto; per tale ragione ai fini del contratto di acquisto fa fede la descrizione del prodotto e le sue specifiche tecniche e qualitative, riportate nella scheda tecnica sia nel modulo d’ordine e nei link inseriti nella successiva conferma del sito.

E’ possibile che successivamente all’invio dell’ordine, il singolo prodotto ordinato, o uno dei prodotti oggetto dell’ordine, siano diventati temporaneamente indisponibili: “Distribuzione Canapa” si riserva il diritto di riconfermare la disponibilità del prodotto ordinato: nel caso suddetto, l’utente verrà tempestivamente avvisato tramite mail e potrà risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell’importo pagato entro 14 giorni lavorativi successivi all’invio dell’ordine e con valuta corrispondente a quella dell’addebito, e con lo stesso mezzo di pagamento usato per l’acquisto. Se si tratta di un acquisto multiplo e solo uno o alcuni dei prodotti acquistati non siano disponibili, l’utente potrà scegliere di risolvere il contratto limitatamente al prodotto/prodotti indisponibili, limitando a quest’ultimo/questi ultimi il rimborso.

Oltre che riconfermare la disponibilità del prodotto ordinato, il Sito si riserva di riconfermare la validità della transazione tramite carta di credito. Dopo aver registrato il modulo d’ordine ed aver ricevuto la conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, il Sito invierà il riepilogo dell’ordine, con l’indicazione delle condizioni generali di vendita, del prezzo (espresso in euro e da intendersi comprensivo di IVA), delle spese di consegna (nota: per ordini di infiorescenze di 20€ o ordini di prodotti di cosmetica di 50€, spese di consegna gratuite) per con la descrizione dettagliata delle caratteristiche del prodotto, delle modalità di consegna, dei contatti per richiedere assistenza o per presentare reclami o per esercitare il diritto di recesso.

Pur essendo la vendita conclusa nel momento in cui il modulo dell’ordine perviene al server di “Distribuzione Canapa”, quest’ultima darà seguito all’ordine solo dopo aver ricevuto la conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo dovuto, costituito dal prezzo e da tutti gli importi aggiuntivi (comprese eventuali spese di consegna, IVA ecc). In caso di mancato pagamento ovvero di mancata conferma del buon esito del pagamento, ai sensi dell’art. 1456 c.c. (clausola risolutiva espressa), la vendita si intenderà risolta di diritto, con conseguente cancellazione dell’ordine ed avviso all’interessato tramite mail.

Dal momento in cui viene effettuato il pagamento del prezzo, l’utente acquista la proprietà del prodotto: con essa si trasferisce al medesimo il rischio della perdita o del danneggiamento dello stesso (art. 63 Codice del Consumo). Per tale ragione “Distribuzione Canapa” non è in alcun modo responsabile della perdita o del danno cagionato durante la spedizione del prodotto: l’utente potrà rivalersi nei confronti del vettore qualora abbia accettato la consegna con riserva.

L’obbligo di consegna del prodotto è adempiuto da parte del Sito nel momento del trasferimento della disponibilità materiale del bene al vettore.

La consegna avverrà all’indirizzo indicato dall’utente nel modulo d’ordine, nei termini di consegna indicati dal Sito. Non appena il prodotto acquistato viene consegnato al corriere, verrà inviata dal Sito all’utente una mail di conferma della spedizione con il numero di tracking, per verificare lo stato della spedizione, e con indicazione dell’obbligo di ritiro del pacco: nel caso di assenza del destinatario in occasione della consegna, il corriere lascerà un avviso dove verrà indicato un numero di telefono per fissare un nuovo tentativo di consegna. Nell’ipotesi di fallimento anche di questo secondo tentativo, il pacco verrà restituito a “Distribuzione Canapa”. Dopo 30 giorni da quando il pacco viene rispedito al Sito, il contratto è risolto di diritto (1456 c.c.) e l’ordine è annullato con rimborso dell’intero importo pagato, con lo stesso mezzo di pagamento usato per l’acquisto.

Le modalità di pagamento accettate sul sito di “Distribuzione Canapa” sono le seguenti: – carte di credito dei maggiori circuiti – Paypal – Satispay

La ricevuta seguirà automaticamente ogni pagamento.

È onere dell’utente verificare l’integrità del pacco ricevuto ed il numero dei prodotti pervenuti. Potrà in caso di anomalia annotare sul documento di trasporto del vettore l’accettazione con riserva. Della stessa si invita l’utente a darne comunicazione al Sito tramite mail, all’indirizzo reclami@distribuzionecanapa.it.

Resta ferma la possibilità di esercitare il diritto di recesso.

A questo proposito l’art. 52 del Codice del Consumo riconosce all’utente il b5b5b5di recedere, senza dovere specificare la motivazione, entro 14 giorni lavorativi dalla consegna del prodotto o dell’ultimo dei prodotti oggetto dell’ordine.

Per effettuare il reso l’utente dovrà collegarsi all’area riservata, sezione “ordini”, stampare la ricevuta di reso da allegare al pacco e spedirlo all’indirizzo comunicato dal Sito. Se l’utente recede rispettando i termini per l’esercizio del diritto in esame, il Sito provvederà al rimborso nei quattordici giorni successivi al rientro in magazzino del prodotto reso, sempre che lo stesso non riporti alcun segno di alterazione o uso. Viceversa non si darà luogo ad alcun rimborso.

In ogni caso è sempre possibile contattare “Distribuzione Canapa”, inoltrando un reclamo o anche una mera richiesta di informazioni per mail all’indirizzo reclami@distribuzionecanapa.it

Per ogni controversia in materia di applicazione, esecuzione ed interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente ha la residenza oppure dove ha comunque eletto il domicilio.

Per la risoluzione stragiudiziale della controversia eventualmente insorta, il Sito fornirà informazioni in merito agli organismi ADR (artt. 141 bis e ss Codice del Consumo) che rinverrà sulla piattaforma ODR (Risoluzione online delle controversie) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Resta fermo il diritto di adire l’Autorità Giudiziaria competente anche dopo la conclusione della procedura stragiudiziale e qualunque sia il suo esito. Infine, per chi risiede in un Paese diverso dall’Italia ma membro dell’UE, c’è la possibilità di intraprendere il procedimento europeo per cause di valore inferiore ad € 2.000,00.

Versione 1.0  – 02/11/2021